![]() |
![]() |
![]() |
Il laboratorio è il luogo dove i calici, le pissidi, gli ostensori, i tabernacoli e tutti gli oggetti di arte sacra vengono ideati. Dall'idea nasce il disegno, la forma acquista tridimensionalità con i modelli i quali proseguono verso la fonderia artistica per nascere in bronzo, argento o oro. Una volta che il pezzo è tornato in laboratorio si prosegue con la lavorazione del grezzo. Tornitura al tornio meccanico per le lastre che diventeranno coppe di calici o piedi di ostensori; lavorazioni di cesello, sbalzo e traforo ancora eseguite a mano. L'oggetto, ancora diviso nelle sue parti, prosegue verso il bagno galvanico elettronico in argento e in oro. Dopo aver atteso il tempo opportuno, le singole parti vengono montate e, una volta data la stabilità, l'oggetto è pronto per la vendita.